ARTICOLI

ART IN FASHION

ITS è conosciuto in tutto il mondo come il contest per giovani designer che si tiene a Trieste dal 2002. Dopo vent’anni nei quali il…

Continua a leggere

Moda, mode, modi, ieri, oggi, domani

Custodire segreti tra le cuciture, puntare spilli quasi a delineare il percorso di un pensiero e tagliare il superfluo per lasciare spazio…

Continua a leggere

Orange, Amber, Macerato. Vino!

Li hanno guardati con scetticismo, considerandoli una moda di passaggio lontana dalla “nobiltà” del mondo del vino “vero”. Fino a…

Continua a leggere

LINGUE DI TRIESTE

Italiano, tedesco, sloveno, croato, serbo, ungherese, greco, ebraico. Queste sono le lingue nelle quali è stata tradotta la frase “Maria…

Continua a leggere

LINGUE DI TRIESTE: GRECO, SLOVENO, ISTRO VENETO E SERBO

GRECOTra i tanti aneddoti che la storia greca ha regalato alla città di Trieste spicca, per gli amanti del futbol, la storia del…

Continua a leggere

Lingue di Trieste: inglese, francese, ebraico e tedesco

INGLESE Joyce raggiungerà le sponde dell’Adriatico per insegnare inglese, una delle lingue meno diffuse in città, ma altrettanto…

Continua a leggere

Preziose suggestioni

Lodovica Fusco, CollanevrosiOpere d’arte da infilare al dito o da portare al collo e alle orecchie. I gioielli artigianali sono molto di…

Continua a leggere

underground

La sera passando per Piazza Unità tutti le guardano e si domandano cosa siano queste luci blu che illuminano per metà il grande spazio…

Continua a leggere

Seguirà… buffet

Buffet da PepiNella top ten delle particolarità che un “foresto” vorrebbe sapere su Trieste, ai primi posti devono trovarsi senz’altro i…

Continua a leggere

150 anni del Museo Revoltella

l grande dipinto di Alberto Rieger “Il Canale di Suez” (1864) si trova ancora oggi in una stanza un po’ defilata, lo studio di Pasquale…

Continua a leggere

Esprimi un desiderio

L’amor che move il sole e l’altre stelle” scriveva Dante indicando che la chiave di tutto del mistero della vita e dell’universo fosse…

Continua a leggere

Feel good, feel romantic

Si dice che in amore e in guerra tutto è lecito, che non ci sono regole. Eppure, in una società fluida e con poche certezze, qualcuna…

Continua a leggere

Una città da Oscar

“E Dio disse: sia fatta la luce, e la luce fu fatta.” Come ci rammenta il libro della Genesi, il primo atto compiuto da Dio subito dopo la…

Continua a leggere

L’amore e la luce

La scalinata avvolta dall’imponente colonnato neoclassico illumina un tavolino dove il crepuscolo è ormai passato e, tra lo sbrilluccichìo…

Continua a leggere

Bora sonora

Il vento è invisibile. Eppure è incredibile pensare a quante cose possiamo associare a questo fenomeno così affascinante. Figuratevi a…

Continua a leggere

SCI, FATBIKE E CIASPOLE

Camminare in sicurezza tra boschi imbiancati e radure, sentire il rumore dei propri passi sul terreno o quello della neve che cade dagli…

Continua a leggere

Teatri a Trieste

L’orizzonte al tramonto dietro il sipario del teatro romano resta nell’immaginazione degli spettatori che migliaia di anni fa assistevano…

Continua a leggere

Apericena Time

Se ne facciano una ragione i puristi della lingua italiana: a suggellare il valore del neologismo “apericena” sono intervenuti anche gli…

Continua a leggere

Trieste Arcana

Anche Trieste si ammanta di atmosfere noir e svela il suo lato più oscuro attraverso un format di visite ed eventi. “Trieste arcana” non è…

Continua a leggere

BIKE IN THE CITY

Come dicevano i Queen, “I want to ride my bicycle, I want to ride my bike, I want to ride it where I like”, a Trieste puoi farlo grazie a…

Continua a leggere