19/04/2023
Orange, Amber, Macerato. Vino!
Li hanno guardati con scetticismo, considerandoli una moda di passaggio lontana dalla “nobiltà” del mondo del vino “vero”. Fino a…
05/10/2022
Seguirà… buffet
Buffet da PepiNella top ten delle particolarità che un “foresto” vorrebbe sapere su Trieste, ai primi posti devono trovarsi senz’altro i…
31/03/2022
Feel good, feel romantic
Si dice che in amore e in guerra tutto è lecito, che non ci sono regole. Eppure, in una società fluida e con poche certezze, qualcuna…
08/10/2021
Apericena Time
Se ne facciano una ragione i puristi della lingua italiana: a suggellare il valore del neologismo “apericena” sono intervenuti anche gli…
07/07/2021
Slow Food
Lo Jamar di Zidarič, la Vitovska 67 di Skerlj, il Kamen, di Zidarich. Eccellenze uniche al mondo nate e nutrite dalla roccia carsica.…
01/04/2021
Parlando con le stelle
Si definiscono cuochi anche se sono entrambi chef stellati, “perché il nostro mestiere è cucinare.” Triestini, con molti punti di…
11/12/2020
La fabbrica del cioccolato
E tra le famiglie (triestine e non) protagoniste di questo itinerario non poteva mancare quella che ha un marchio doc come simbolo,…
10/06/2019
Cheese
Chi riesce a immaginare un formaggio che racchiude in sé qualcosa come 1.600 varietà botaniche, tutte diverse l’una dall’altra? Se…
12/03/2019
Baccalà
A Trieste tra stoccafisso e baccalà ci si confonde. Il primo –da “stocvish”, letteralmente pesce bastone– viene privato della testa,…
10/12/2018
Jota
Una cucina straordinaria, mix mitteleuropeo dalle influenze più disparate. Al tempo stesso, guardandola con attenzione, la cucina…