MARE OVUNQUE

A Trieste si è portati ad immaginare il mare alla stregua di una massa galleggiante dove proiettare personali ambizioni e storie di…

Leggere di più

LINGUE DI TRIESTE: GRECO, SLOVENO, ISTRO VENETO E SERBO

GRECOTra i tanti aneddoti che la storia greca ha regalato alla città di Trieste spicca, per gli amanti del futbol, la storia del…

Leggere di più

L’amore e la luce

La scalinata avvolta dall’imponente colonnato neoclassico illumina un tavolino dove il crepuscolo è ormai passato e, tra lo sbrilluccichìo…

Leggere di più

Teatri a Trieste

L’orizzonte al tramonto dietro il sipario del teatro romano resta nell’immaginazione degli spettatori che migliaia di anni fa assistevano…

Leggere di più

A passo lento

Dal serenissimo campanile di Muggia alla lingua di sabbia di Marina Julia. Tre giorni di cammino lungo una terra di confine che il…

Leggere di più

FAMIGLIE TRIESTINE

La storia economica e sociale degli ultimi tre secoli di questa città è stata scritta soprattutto grazie all’apporto di alcune importanti…

Leggere di più

Trieste, mula grintosa e audace

Trieste è donna. Nell’avventurarsi tra le mille sfaccettature che questa città manifesta a chi vi giunge da lontano, l’urbe al femminile…

Leggere di più

Dudovich

Un vestito color carminio, le pieghe del vestito ammorbidite dall’eleganza di un passo di donna e sospinte da un movimento di gambe…

Leggere di più

Walking & Life

“Trieste è una città noiosa, vivere qui non mi fa né caldo né freddo”. La citazione proviene dall’ultimo libro del poeta e viandante…

Leggere di più

Un mare chiamato Trieste

Se mai doveste imbattervi nell’interlocutoria dialettale “’ndemo al bagno doman?” non aspettatevi l’immagine di una toilette, di un wc e…

Leggere di più